Nei giorni 10 e 11 Maggio 2025, una delegazione di otto studenti della classe 2O dell’Istituto G. Galilei di Livorno ha preso parte alla X Edizione del progetto “I Semi dell’Etica”, promosso dal MECS (Movimento per l’Etica, la Cultura e lo Sport), dall’ACSI e dalla LND, con la partnership istituzionale dell’ICS (Istituto per il Credito Sportivo) e il patrocinio del CONI e del CIP.
Il progetto, rivolto alle classi del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, mira a sviluppare nei ragazzi una coscienza etica attraverso lo sport, promuovendo valori come il rispetto, il fair play e la responsabilità sociale.
A partecipare all’iniziativa sono stati quattro istituti provenienti da diverse regioni italiane: l’ISS T. Salvini di Roma, l’IISS Leonardo Da Vinci di Martina Franca, il Liceo Scientifico F. Ribezzo di Francavilla Fontana e l’ITIS G. Galilei di Livorno.
L’intera classe 2O si è guadagnata con merito un posto tra le prime quattro classi a livello nazionale, confermando l’impegno e la qualità del lavoro svolto durante l’anno scolastico. A rappresentare l’istituto, nelle due giornate romane, sono stati una delegazione di 8 studenti: Alati Bianca, Carbonell Gaia, Casoli Diego, Ferri Viola, Martinelli Andrea, Rossi Francesco, Salvini Viola e Tamburini Nicolas.
La prima giornata, Sabato 10 Maggio, si è svolta presso l’Università Luiss di Roma con un momento di apertura istituzionale e un quiz sull’etica dello sport e dell’ambiente, seguito da tornei di esports FIFA e calcio balilla. I ragazzi del Galilei si sono distinti ottenendo risultati di grande prestigio: entrambe le coppie del torneo esports hanno raggiunto la finale, conquistando primo e secondo posto, mentre nel calcio balilla, una coppia ha dominato il girone per poi fermarsi in semifinale, e l’altra ha vinto il torneo dopo un percorso in rimonta. Questi successi hanno consentito all’istituto di vincere la giornata, portando a casa il primo posto assoluto e un compenso economico destinato al dipartimento di Scienze Motorie per l’acquisto di materiale sportivo.
Domenica 11 Maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, si è disputato il torneo di calcio a 5 tra le quattro scuole finaliste. In semifinale, il Galilei ha affrontato e superato con autorità il Liceo Scientifico F. Ribezzo di Francavilla Fontana, mandando a segno quasi tutti gli otto studenti in delegazione. In finale, contro l’IISS Leonardo Da Vinci di Martina Franca, dopo un primo tempo chiuso in vantaggio di due reti, la squadra ha subito una rimonta nei minuti finali, chiudendo il torneo con un meritatissimo secondo posto.
Ad accompagnare i ragazzi in questa importante esperienza formativa sono stati il prof. Manuel Storti, referente del progetto, e la prof.ssa Letizia Ceccarini, che ha preso parte alla trasferta romana.
Un bilancio estremamente positivo per l’Istituto G. Galilei, che si conferma capace non solo di formare studenti competenti, ma anche giovani cittadini etici, consapevoli e pronti a mettersi in gioco nel rispetto degli altri e delle regole. Una testimonianza concreta di quanto lo sport possa essere uno strumento educativo di straordinario valore.
0